![]() |
Molti dei
prodotti che abbiamo alla Bottega dei Monili sono di difficile reperibilità
e spesso sono pezzi unici.
|
|||
![]() |
KOMMISSAR
Il pendente Kommissar, tipico delle donne Tuareg del Niger, ha la forma di una mano stilizzata. Si ritiene che protegga dal malocchio e, essendo fatto di conchiglie, è anche simbolo di fertilità. |
![]() |
FATMA Nel Maghreb la mano è il simbolo protettivo per eccellenza. Oltre a riparare dal malocchio esso rappresenta i cinque principi fondamentali dell'Islam e prende il nome di "khamsa", che in arabo significa cinque. |
CIONDOLO BERBERO Proviene dai monti dell'Atlante ed è il simbolo dell'infinito. |
![]() |
CROCI
ETIOPICHE Le croci etiopiche, che in genere prendono il nome da città o province dell'altopiano, sono realizzate con il metodo a cera persa o ricavate direttamente da un tallero di Maria Teresa. Le più antiche sono di tipo greco o latino. Quelle con bracci allargati all'estremità mostrano l'influenza delle croci copte dell'alto e basso Egitto. |
![]() |
![]() |
ANELLO AFGHANO Un vecchio anello afghano con una corniola incisa. |
![]() |
MEDAGLIONE del BALUCHISTAN Questo vecchio medaglione proviene dal Baluchistan, regione a nord del Pakistan. |
|
INFO |© 2001 by Ethnica. Via Carlo Cattaneo 16 - 37121 Verona - P.Iva: 02713650238 | |
![]() |